Fiscal Time
PACE FISCALE: HABEMUS CONDONO!!
15 febbraio 2019
Dopo un lungo travaglio il Governo ha partorito la Legge di Bilancio 2019. La parte più interessante per i cittadini è sicuramente la c.d. Pace Fiscale. I principali strumenti previsti nel decreto sono: 1) Stralcio dell’intero debito per ...
PRESTAZIONI OCCASIONALI: RITENUTA DI ACCONTO O “PRESTO”? FACCIAMO CHIAREZZA
15 dicembre 2018
Per prestazione occasionale si intende l’attività svolta da un lavoratore in modo non abituale, quindi sporadicamente e saltuariamente, dietro un corrispettivo. Le attività occasionali prestate a professionisti o imprese possono essere di due tipi: Contratto ...
FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA
28 novembre 2018
Dal primo gennaio 2019 la fattura elettronica sarà obbligatoria per tutti i possessori di partita iva ad eccezione dei regimi forfettari. In pratica la fattura elettronica consiste in una normale fattura elaborata tramite software informatici. ...
VIA AL FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO
24 ottobre 2018
La Regione Lazio, tramite il Fondo Rotativo per il piccolo credito, finanzia 39 milioni di Euro alle Micro e Piccole Medie Imprese, ai liberi professionisti e a Consorzi e Reti di impresa. Il Fondo è ...
AGEVOLAZIONI FISCALI PER I “NUOVI ITALIANI”
14 settembre 2018
Il fisco italiano prevede numerose agevolazioni fiscali per i “nuovi italiani”, cioè per coloro che trasferiscono la residenza in Italia per svolgervi un’attività di lavoro. L’intento del legislatore fiscale è quello di attirare risorse umane, ...
FARSI PUBBLICITÀ CONVIENE!
13 agosto 2018
Farsi pubblicità conviene anche fiscalmente! Fino ad oggi la pubblicità è stata ritenuta conveniente solo al fine di aumentare la propria visibilità con conseguente fine ultimo di aumentare i clienti e quindi i ricavi. Allo ...
EVENTO BITCOIN & BLOCKCHAIN
12 maggio 2018
Chi non ha mai sentito parlare delle criptovalute e del Bitcoin? La CRIPTOVALUTA è una valuta digitale alternativa alle valute tradizionali, non sottoposta ad alcun controllo da parte delle banche centrali e dai governi, ma ...
SOGGETTI AFFETTI DA DSA: SGRAVI FISCALI
14 aprile 2018
La Legge di Bilancio (L.205/2017) ha introdotto sgravi fiscali del 19% per le spese sostenute, a partire dal primo gennaio 2018, dai soggetti con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) fino al completamento della scuola ...
REGIME FORFETTARIO: CONVIENE VERAMENTE?
16 febbraio 2018
Chiunque voglia intraprendere la libera professione e aprire la partita iva si imbatte subito sul dilemma se aderire o meno al regime forfettario! Ma cosa è questo regime? E conviene veramente? Il nostro Paese è ...