Nell’ambito del progetto “alternanza scuola – lavoro”, sottoscritta convenzione tra l’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Terracina e il Liceo Scientifico – Classico e delle Scienze Umane “Leonardo da Vinci”. Nella mattinata odierna, nell’ambito del progetto “alternanza scuola – lavoro”, è stata sottoscritta nei locali del Liceo Scientifico – Classico – Scienze umane “Leonardo da Vinci” di Terracina, una convenzione fra il predetto Istituto scolastico e l’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Terracina.
Atteso che il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera annovera tra i propri compiti istituzionali, tra gli altri, la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ambiente marino e costiero, con il suddetto accordo le due amministrazioni hanno inteso istituire un legame di stretta cooperazione in tema di formazione/informazione studentesca sulle suddette tematiche. Ciò in quanto, in particolar modo ai fini della salvaguardia della vita umana in mare e della tutela del patrimonio ambientale, appare sempre più utile pervenire ad una crescita della cultura del mare e degli aspetti ad esso connessi. Gli studenti del Liceo Scientifico – Classico – Scienze umane “Leonardo da Vinci”, pertanto, saranno impiegati presso il plesso della Guardia Costiera di Terracina in prestabiliti archi temporali ed in stretta collaborazione dei militari che ivi prestano servizio.