Pugno duro sui “furbetti” dei rifiuti. In tre mesi sono stati prodotti 139 verbali di accertamento. Di questi, 90 riguardano sopralluoghi e ispezioni. I restanti riguardano invece rilevazioni di violazioni amministrative e relative sanzioni.
È il bilancio dell’attività di controllo sul conferimento dei rifiuti, con particolare riferimento alle modalità in cui viene svolta la raccolta differenziata. I dati sono stati forniti dall’assessore all’Ambiente Emanuela Zappone. In particolare, sono stati contestati errati conferimenti di scarti indifferenziati, in quanto essi contenevano al loro interno materiali plastici, cartacei e organici che, invece, andavano smaltiti in giorni e in contenitori diversi. I controlli sono stati eseguiti dal Comando della polizia locale agli ordini del dottor Michele Orlando.
«La lotta al cattivo conferimento e all’abbandono indiscriminato dei rifiuti continua» commenta Zappone. «L’impegno dell’amministrazione comunale in tal senso non conosce limiti. L’utenza in generale, e parlo di condomini, privati cittadini e attività commerciali, si stanno adeguando alle disposizioni vigenti». Resta ancora molto da fare per quanto riguarda l’abbandono dei rifiuti. Anche su questo fronte sono in programma una serie di iniziative.