Si e’ svolto al Palasport di Celano (AQ) il Campionato Interregionale d’Abruzzo di Taekwondo, competizione di combattimento riservata alle categorie esordienti A-B, cadetti A-B e junior.
Alla competizione, organizzata dal Comitato Regionale Abruzzo Fita-Wt (Federazione Italiana Taekwondo), si sono affrontati 600 giovani atleti, tesserati per 108 societa’, provenienti da 7 regioni del centro-sud d’Italia.
L’A.S.D. Taekwondo Fenice di Borgo Hermada del D.T. Simone Longarini, coadiuvato dal coach Leonardo Longarini, societa’ campione in carica nella categoria esordienti-cadetti B, attesa alla conferma del titolo, ha schierato in quelle categorie 10 atleti: 8 negli esordienti e 2 nei cadetti B.
Invece, nei cadetti A e junior, presentava per entrambe le categorie 2 atleti. Nella prima giornata d’incontri riservata agli esordienti e cadetti B, la Fenice tornava a salire sul gradino piu’ alto del podio della classifica per societa’ con 6 ori, 2 argenti e 1 bronzo.
Hanno vinto l’oro negli esordienti: Andrea Zappone, Diego Senesi, Samuele Mandatori, Martina De Bonis e Alessia Andrea Di Fabio. L’argento l’ha conquistato Davide Piroli, il bronzo Raoul Sperlonga. Nei cadetti B: oro per Edison Cormons Edison e argento per Giulia Senesi.
L’esordiente Simone Lauretti cedeva il passo ai quarti nella categoria -37 cinture verdi/blu nonostante un’ottima performans. Nella seconda giornata d’incontri riservata ai cadetti A e junior: oro per Mattia Piroli, argento per Flavia Macchioni e bronzo per Alessandro Piroli e Chiara Pisa.
Raggiante il D.T. della Fenice Simone Longarini: “confermarsi non e’ mai facile. I numeri raccontano l’esaltante conferma: 13 medaglie conquistate su 14 ragazzi presentati di cui 7 ori, 3 argenti e 3 bronzi con ben 11 finali disputate giacche’, nella categoria -24 kg cinture verdi/blu, vi e’ stato il derby tra Samuele Mandatori e Davide Piroli che avevano fatto il vuoto nei rispettivi tabelloni.
E’ stato un campionato ad altissima intensita’. Eravamo la squadra da battere e sapevamo che i competitor ci avrebbero affrontato con determinazione.
Oltretutto quest’anno ci siamo presentati con meno atleti rispetto al passato e pronosticare la conferma del podio appariva azzardato.
Inoltre l’insidia del ricordo della grande vittoria del 2016, poteva renderci appagati. Invece i ragazzi hanno risposto come meglio non potevano mostrando intatta tutta la voglia di vincere.
Bene quindi il risultato. Bene nel complesso le prestazioni che hanno denotato padronanza del tatami: esse sono il frutto del miglioramento attraverso il lavoro appassionato, costante e serio per il Taekwondo.
Eccellente lo spirito e la coesione di gruppo della societa’ Fenice nelle diverse articolazioni: staff, atleti e genitori.
Ed e’ doveroso ringraziare tutti i genitori per il supporto e il tifo – ha concluso Longarini. Un altro sentito ringraziamento va alla Dirigente Scolastica Maria Laura Cecere,
al Vicario Erasmo Spinosa, alla Prof. Giovanna Bellina e a tutto il personale docente e non docente dell’Istituto Comprensivo “Alfredo Fiorini” di Borgo Hermada nella cui palestra si svolge la nostra attivita’ sportiva”.